
Pablo Picasso
RENDEZ-VOUS A TORINO!
UNA GRANDE MOSTRA IN AUTUNNO A PALAZZO SALUZZO PAESANA, TORINO
Oltre 300 opere del grande artista spagnolo in esposizione dal 12 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024 a Torino nell’anniversario dei 50 anni dalla morte del Maestro.

Crédit Marianne Greenwood. Getty Images. 1961 @Succession Picasso 2023
Oltre 300 opere tra disegni, litografie, incisioni, ceramiche, sculture e fotografie. Tutto in un unico imperdibile appuntamento nell’autunno torinese. Questi i contenuti della mostra organizzata da Radar Eventi Culturali, Extramuseum e PTK Piemonte ticket.
La mostra è prodotta da Maison Templar e organizzata da Radar, Extramuseum e Piemontetickt.it.
Vive di due momenti: nel teatro al piano terreno si apre con 50 lettere immaginarie e 50 foto. Attraverso gli scritti, elaborati dallo scrittore francese David Lawrence, lo spettatore viene accompagnato nel vissuto di Picasso. L’intenzione di questa prima parte è rendere più intimo il rapporto con l’artista per comprenderne meglio il percorso creativo.
Dopo aver attraversato lo splendido cortile settecentesco di Palazzo Saluzzo Paesana si sale al piano nobile
dove il belga Jean Cristophe Hubert ha curato l’esposizione di circa 300 opere creando un quadro
d’insieme della vastissima produzione di Picasso . Disegni, ceramiche, sculture, incisioni e grafiche
realizzate con ogni tipo di tecnica e provenienti da collezioni private, danno una visione completa – e ai più
sconosciuta – del talento e della fame creativa mai sazia dell’artista spagnolo.

Paul Popper. Collections Getty Images. Popperfoto 1960 @Succession Picasso 2023
La mostra sarà ospitata presso gli splendidi saloni settecenteschi di Palazzo Saluzzo Paesana, nel cuore della città di Torino.
Ingresso mostra da Via Bligny, 2.
ORARI E TICKET SINGOLI E GRUPPI
A partire dal 12 ottobre, la mostra sarà aperta il giovedì e venerdì dalle 14 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10 alle 19 con ingresso intero a 16 euro, ridotto (fino a ragazzi di 14 anni) a 12 euro.
VISITE GUIDATE prenotabili cliccando qui (Ticket.it)
- Sabato alle ore 10.30 e alle ore 17.00
- Domenica alle ore 10.30 e alle ore 14.30
APERTURE STRAORDINARIE DICEMBRE E PERIODO NATALIZIO
La Mostra sarà aperta, oltre ai giorni settimanali indicati, continuativamente dal 22 dicembre al 7 gennaio (dalle 10.00 alle 19.00)
con esclusione dei giorni 24 dicembre e 31 dicembre, quando sarà chiusa per riposo.
Il 25 dicembre e il 1° gennaio la Mostra sarà aperta dalle 14.00 alle 19.00.
SERATE ED EVENTI SPECIALI A CURA DI ARTFIN
È possibile riservare i locali della Mostra per visite ed eventi esclusivi, culminando con un irripetibile brindisi circondati dalle opere
Per informazioni contattare:
comunicazione@artfin.it
GRUPPI
Per organizzazione e informazioni relative ai gruppi scrivere a gruppi@rendezvous-torino.it
ACCESSIBILITA’
La mostra è accessibile per disabili non deambulanti: si prega di segnalare la prenotazione per la nostra assistenza scrivendo a
info@rendezvous-torino.it
CARTA ABBONAMENTO MUSEI
Carta Musei Piemonte e Valle D’Aosta ingresso omaggio
SCUOLE E LABORATORI
Sono previsti numerosi laboratori per le scuole al termine delle visite guidate presso i vicini locali del Savoia Hotel de charme, prenotabili tutti i giorni attraverso la segreteria della mostra al numero di telefono 011/535529 o scrivendo a scuole@rendezvous-torino.it
Contatti
info@rendezvous-torino.it
Press e contatti media
press@rendezvous-torino.it